Commissario muoviti

ACQUA CONTAMINATA: IL COMMISSARIO DIA SEGUITO A QUANTO APPROVATO NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20 SETTEMRE 2007:

PUBBLICAZIONE DELLE ANALISI SULLA QUALITA’ DELL’ACQUA EROGATA E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NEI PROCESSI IN CORSO.

DOPO RELAZIONE ISS CON CHE FACCIA CHI VOTÒ CONTRO OGGI SI RICANDIDA?

Nei giorni scorsi è stata depositata in Corte d’Assise a Chieti  al processo che vede imputati 19 dirigenti della ex Montedison per avvelenamento delle acque, una relazione dell’Istituto Superiore di Sanità “Relazione a cura dell’Istituto Superiore di Sanità in merito alla pericolosità per la salute umana dei fenomeni di contaminazione delle ac

que  nel sito di Bussi sul Tirino 30 gennaio 2014”. Nella relazione si legge che fino al 2007 compreso (anno in cui i Pozzi S. Angelo posti a valle delle discariche e del polo chimico di Bussi sul Tirino a seguito di denunce e manifestazioni di Rifondazione, ambientalisti e Forum Acqua furono chiusi)  “’acqua contaminata da sostanze di accertata tossicità è stata distribuita in un vasto territorio e a circa 700 mila consumatori, senza limitazioni d’uso e di controllo anche per fasce a rischio di popolazione, utenze sensibili come scuole e ospedali”  .

È certo che buona parte della città di Montesilvano abbiamo bevuto l’acqua proveniente da  pozzi contaminati. Abbiamo protocollato richiesta al Commissario per dare seguito a quanto approvato dall’amministrazione comunale  nel consiglio comunale del 20 settembre 2007  a seguito della discussione  e votazione dell’ordine del giorno a firma Cristian Odoardi (già consigliere di Rifondazione Comunista) in merito ai seguenti punti:

1)     “a favorire ai cittadini tutte le informazioni relative alla qualità dell’acqua erogata nel triennio 2004/2007 e annualità future sul sito internet del Comune”.

2)    “nel caso di accertamento di responsabilità il Comune si impegna a costituirsi parte civile in eventuali procedimenti”.

Si fa presente che è ancora possibile costituirsi parte civile  nel procedimento penale n. 12/06 R.G.N.R. innanzi al GUP presso il Tribunale di Pescara nei confronti di Giorgio . D’Ambrosio (candidato alle regionali per il PD), Bruno Catena, Bartolomeo Di Giovanni, Lorenzo Livello, Roberto Rongione nelle rispettive qualità di ambito ATO, ACA e SIAN ASL Pescara nel procedimento penale n. 12/06 R.G.N.R, perchè “concorrevano a somministrare per il consumo, immettendole nella rete acquedottistica, le acque destinate all’alimentazione umana emunte dai pozzi” contaminati da sostanze altamente tossiche per la salute umana, come confermato dalla Relazione dell’Istituto Superiore di sanità

È vergognoso che votarono contro l’ordine del giorno che prevedeva in aggiunta ai punti sopra evidenzianti le richieste di chiusura dei pozzi S. Angelo contaminati e di avvio dell’indagine epidemiologica i consiglieri  Adriano Chiulli (PD), Feliciano D’Ignazio (PD), Francesco Di Pasquale (PD), Gabriele Di Stefano(PD), Pietro Gabriele (UDC) e Leo Brocchi. Dopo la relazione dell’Istituto Superiore di Sanità  con che faccia chi votò contro oggi si ricandida?  Spiace che per alcuni vale di più la fedeltà agli esponenti del “Partito dell’acqua” che  la salubrità dell’ambiente e la salute dei cittadini. 

L’Altra Montesilvano

 

richiesta commissario prefettizio per applicazione odg acqua

 

Leave a Reply